
La vita di Unpit è regolata da uno Statuto e un Regolamento.
Unpit ha una struttura centrale con sede a Milano e Delegazioni regionali in Piemonte, Liguria e Lazio.
Oltre che nelle quattro suddette Regioni ha iscritti in Valle d’Aosta, Triveneto, Emilia/Romagna, Marche, Toscana, Abruzzo/Molise, Campania, Puglia, Calabria, Sardegna, Sicilia e, all’Estero, negli Stati Uniti d’America, in Bulgaria e a Cipro.
Le riunioni di Giunta e di Consiglio si svolgono di norma a Milano, presso il Palazzo Cusani.
In caso d’urgenza la Giunta può riunirsi e deliberare anche in modo virtuale via web.
Gli Organi di governo sono i seguenti:
Una Giunta attualmente composta dal Presidente (Marco Perelli Ercolini) dal VicePresidente Coordinatore (Alessandro Seracini) e da altri 6 membri.
Un Tesoriere, Beniamino Malinverno.
Un Consiglio Direttivo di 26 membri in rappresentanza di tutte le professionalità presenti in associazione.
Le Delegazioni regionali hanno un proprio direttivo coordinato da un presidente.
I Presidenti in carica sono:
Gianluigi Corti per la Liguria e, ad interim, per il Piemonte.
Francesco Tarricone per il Lazio/Roma.
Le principali componenti professionali in pensione presenti in Unpit appartengono (in ordine alfabetico) a:
Aeronaviganti dell’Aviazione civile;
Alte professionalità dello Stato;
Dirigenti d’Azienda privati e pubblici;
Giornalisti;
Magistrati;
Medici;
Militari.
Le componenti professionali numericamente più consistenti hanno un proprio referente/coordinatore.
Nessuna carica è retribuita.
Non sono previsti gettoni di presenza per le riunioni di Giunta e di Consiglio.
Clicca qui per lo Statuto Unpit, il Regolamento Unpit e lo Statuto del Forum.
Consiglio Direttivo Nazionale:
Presidente | Marco Perelli |
V.Presidente Coordinatore | Alessandro Seracini |
Tesoriere | Beniamino Malinverno |
Consiglieri nazionali | 26 |
Sono attualmente operanti 3 Delegazioni Regionali, ciascuna con un proprio direttivo.
Tutte le cariche sono prestate a titolo volontario e gratuito.